Nonostante

Nonostante sia inverno sul tempo che resta e su quello che batte su ogni protesta

Nonostante qui sotto, non c’è più nessuno che alzi lo sguardo sopra la testa

Nonostante tu sia congelata nell’altra tua vita affissa al pianeta alternato

Nonostante il nostro pupazzo mi aspetti in soggiorno
e il mio fianco si veda scoperto oltre Saturno

Nonostante la vita sia diventata una giungla impazzita
belve che sbranano l’atmosfera e arche di umani alla deriva

Dal mio rifugio rubo segnali di fumo
Etere amico, unione di punti dall’ombelico
Segnali di vita dal tuo emisfero
Prigioni, voli, mistero…

Il futuro è cianuro con l’indirizzo del cielo.

La Solìte

Lo zaino aperto, lì posato sul parquet
come ninfea che galleggia in un quadro di Monet.

La mia sagoma sfumata sul divano,
il gin tonic nel bicchiere mezzo pieno,
un piattino con gli avanzi di salame e parmigiano.

Lo stendino e il bucato che ho piegato a mia maniera
stesso filo: il berretto coi bottoni e la tua canottiera.

Una fitta alla vita che non smette,
una fiala di silenzio questo male che mi stanca.
La Solìte, pioggia fredda nella stanza.

la Solìte è una sala senza aspetto,
lo strapiombo oltre il tuo parapetto,
la mia casa senza te, la balena di Geppetto.

La coerenza e il rispetto,
le due parti del mio cuore nel cassetto
ricomincia il lunedì ed il conteggio…

Ora indosso il mio cappello e i tuoi messaggi,
metto in moto questo tempo degli ostaggi.
Il caffè, due biscotti e la doccia sopra i nostri tatuaggi,
la camicia nello specchio appannato e la luce del per sempre
sul diamante che mi hai regalato.

Giro a vuoto per le strade, affidata ad una farsa
la Solite, amore mio non mi passa.
Mani in tasca a vita bassa, solo freddo nelle ossa.

Uno spaccio di dolcezza in zona rossa.

7c7278c8-9e20-494b-bed2-22c3492b6eed

Il vero silenzio

C’è il silenzio di chi è indifferente e il silenzio di chi vuol ferire.
Il silenzio che non contiene nulla e il silenzio di chi sopporta troppo.
C’è il silenzio di chi nasconde e il silenzio di chi aspetta.

Ma le cose non cambiano col silenzio, le cose non cambiano con le parole.
Le cose non cambiano se non le si vuole cambiare.

E l’amore è una parola “rumorosa”, ma non si compone di ripetizioni, è fatta di sviluppo.

C’è chi dice di “amare” senza condividere, senza ascoltare, senza scendere dalla propria comoda superficie, ma con la pretesa di essere il centro del mondo. Senza confronto, senza crescere. Senza sviluppo.

Gelosia, paura, inferiorità … non importa, non è amore.
È questo il vero silenzio.

E magari è da lui che nasco

E forse sono composta di mare.
E magari è da lui che nasco.

Forse sono le onde alte a farmi ricordare della forza di un padre, forse è la trasparente dolcezza a farmi immaginare una madre.

Di certo nessun urlo di nessun bambino lo cambia, nessun caldo lo secca, nessun vento lo sposta.

Sei il mio idolo, la mia famiglia, il mio nascondiglio, il mio grande amore.

Cosa vuoi fare da grande Giorgina? Insegnare a nuotare.

Nella mia seconda vita

Perché ogni anno torno qui a camminare per giorni sullo stesso lungomare, mille volte al giorno?

A bere Alcamo e Inzolia sulla spiaggia, ad ascoltare il rumore del mare che la sabbia assorbe, a calpestare le strisce di sole sulla strada fredda e dorata di Mondello, ad inoltrarmi su scogli sperduti, a ballare sulla riva e a fotografare con gli occhi in sequenze di centinaia di fotogrammi le barche dei pescatori a strisce blu, bianche, verdi e rosse, perché?

Qui, su uno scampolo di isola, sono abbastanza lontana dalla mia vita da poterne ancora scegliere un’altra.

In questa mia seconda vita, in questo posto, riesco ancora a sentire il cuore.

Ecco perché.

3E838EFB-4FD2-4E62-96EB-D1267C82C7F2

La stanza accanto

La mano imprecisa e il passo pesante.
Adesso, negli occhi acquosi, la traccia di vita, vaga perduta.

Nella vecchiaia tutto diventa lontano, anche la stanza accanto.

La culla in silenzio e un fiore che veglia le foto ingiallite dei cari perduti.
Li hai messi tutti. Vicino.
Che nessuno vorrai dimenticare di rincontrare.
Nella stanza accanto.